Procedure rigorose sono state messe in campo nel Centro Congressi della Stazione Marittima, per perseguire alcuni obiettivi fondamentali: la sicurezza delle persone, la gestione efficace degli eventi, la professionalità degli addetti ai lavori e l’alta tecnologia delle attrezzature messe in campo.
Si seguiranno, infatti, le indicazioni date a livello nazionale ed a livello regionale, che faranno leva su 5 punti: i principi igienico-sanitari obbligatori, gli obblighi di informazione e l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale, le procedure di controllo dell’accesso e della permanenza in sede di evento, l’organizzazione della sede dell’evento e il piano di emergenza sanitaria Covid19.
La grande capienza delle sale ed il loro elevato numero sono un punto di forza per poter gestire al meglio congressi ed eventi, grazie anche al supporto tecnologico presente in ogni spazio del Centro Congressi. Così come gli accessi saranno monitorati grazie a scanner all’avanguardia per il controllo dei flussi sia in ingresso che in uscita; inoltre vi sarà un adeguato distanziamento delle sedute che, in accordo con l’organizzazione dell’evento, potrà prevedere anche posti assegnati.